di Alberto Giudice
Caro Vincenzo,
l’Associazione Caffè Italia Off (CIO) con sede a Strasburgo ha aderito all’evento “La notte del Lavoro Narrato”.
Far conoscere questo evento in Francia, a Strasburgo, ci è sembrata un’occasione irripetibile che non potevamo perdere.
Abbiamo la possibilità, attraverso l’unione di due “culture lavorative” sia di scambiare le idee ma anche, e soprattutto, di far comprendere
cosa intendiamo quando parliamo di lavoro ben fatto.
La notte partirà alle 20.00 ed oltre alle letture sul lavoro e a racconti di lavoro si è pensato di montare un video, sottotitolato in francese, nel quale
poeti ed artisti del calbro di Pasolini, Celestini, Segre, Carmelo Bene esprimono la propria idea di lavoro.
Non mancherano brani musicali di cantautori italiani e francesi sul lavoro: Gaber, Caparezza, Jannacci ecc.
Forse riusciremo ad avere anche una chicca ricca di emozione: immigrati italiani che nel dopoguerra si sono trasferiti in Francia per il lavoro. Parleranno della loro esperienza e delle difficoltà incontrate.
Non potevamo stare in silenzio e assistere soltanto alla “notte del lavoro narrato”, volevamo essere parte attiva.
Abbracci.